Sponsorizzazioni legate per così tanti anni a una società di calcio da diventarne quasi parte integrante, unendo il marchio al nome della squadra in un binomio spesso così forte da identificarli quasi come un unico simbolo. La Juventus è un grande esempio di business calcistico: nonostante l’Italia abbia vantato per anni società calcistiche col fatturato più ampio del mondo, oggi la crisi ha spinto il nostro Paese in secondo piano, anche sotto questo aspetto. Significativo anche l’omaggio a Franz Beckenbauer, leggenda del Bayern il cui numero 5 è stato ritirato dalla società. UDINESE (terza maglia) – ufficiale Svelata alla Milano Fashion Week e firmato dalla stilista emergente Flora Rabitti in collaborazione con Macron, questa maglia, al 100% eco-sostenibile, unisce il design unico di Florania al forte impegno del club per un futuro green. Prende spunto, infatti, dalla divisa della prima squadra del 1899: tradizione blaugrana per una maglia bicolore con un design che crea un contrasto elegante e classico. Troverai una gamma prodotti che spazia dalla Serie A alla Champions League, passando per i Mondiali, abbiamo la maglia che fa per te. Lo stile classico della nuova maglia è un richiamo ai 125 anni di storia del club, celebrati attraverso una patch dedicata sul retro della maglia.
BORUSSIA DORTMUND (prima maglia) – ufficiale – La nuova divisa ha i colori classici del giallo combinato con maniche nere a contrasto. Sono tutte e tre con il collo a V: tradizionali i colori giallo e rosso nella prima, con una evidente riga nera verticale a dividerli. Un’altra novità è l’aggiunta di un pattern di uno o due toni più chiaro (fino al bianco caldo) sul giallo di base. Piumino nero. Il rachide delle piume può essere leggermente più chiaro. La divisa sarà di colore nero con dettagli oro, rosso e blu. MANCHESTER CITY (prima maglia) – ufficiale – Il nuovo kit presenta il classico colore blu cielo combinato con applicazioni blu scuro e loghi bianchi. LIVERPOOL (prima maglia) – ufficiale – La nuova divisa dei Reds è dominata dal rosso, con inserti gialli. Il cannone dell’Arsenal è rosso, il logo Adidas verde e quello Emirates bianco, stesso colore utilizzato per il motivo grafico. La terza maglia del Galatasaray è quella più audace: a strisce, con predominanza del rosso, con rosso e grigio scuro e poi polsini sorprendentemente arancioni. Sotto il colletto posteriore della maglia c’è un’etichetta con la scritta A.S.
In alcune gare della stagione 1914-1915 la squadra scese in campo con una particolare maglia bianca con scollo a V, girocollo con laccetti e polsini nerazzurri e fondo della stessa azzurronero nella quale spiccava la scritta F.C.I. BORUSSIA DORTMUND (seconda maglia) – ufficiale – Total white per la seconda maglia del Borussia Dortmund, che per l’occasione ha colorato di bianco anche lo stemma. NAPOLI (seconda maglia) – ufficiale – Protagonista assoluto il bianco. NAPOLI – terza maglia (ufficiale) – Un’opera che celebra l’incontro tra Napoli e Giappone, proseguendo il viaggio di scoperta e connessione culturale “From Napoli to the World”. Nato a Birmingham e tifosissimo dei Villans, lo storico leader dei Black Sabbath è stato il testimonial d’eccezione nel lancio della nuova maglia. È un remix moderno della classica indossata nella Coppa dei Campioni 1983/84, terminata con la vittoria nella finale di Roma contro i giallorossi. ROMA (prima maglia) – ufficiale – Ispirata, come riporta il sito ufficiale, «al periodo di Campo Testaccio, il primo stadio di proprietà del club, sito nell’omonimo quartiere romano di Testaccio. La palette dei colori riprende il rosso scuro e l’oro che caratterizzava uno degli abbonamenti dei primordi, a cavallo tra il 1933 e il 1934». Sulla base di colore rosso scuro c’è l’aggiunta di sottili righe oro e di un rosso più intenso sulla parte frontale.
Sul basamento quadrangolare sono collocate ai lati le statue dei quattro protettori di Maglie: San Nicola, Sant’Oronzo, Sant’Antonio da Padova e San Leonardo. Sono attribuiti all’architetto leccese Giuseppe Zimbalo i quattro ordini superiori, dopo un primo intervento basamentale ad opera del veneto Giovanni Larducci. La stagione 2014-2015 del Carpi, è la seconda nella sua storia in Serie B: la squadra emiliana, viene dal 12º posto del primo storico campionato cadetto. Il decisivo doppio confronto vede i lombardi superare i pugliesi per 1-2 all’andata allo stadio Pino Zaccheria e per 3-1 al ritorno in un Rigamonti-Ceppi tutto esaurito, assicurandosi la promozione in Serie B a cinquant’anni dall’ultima precedente apparizione nella divisione cadetta. L’Ajax festeggia 125 anni, la città di Amsterdam 750: una divisa speciale celebra entrambi gli anniversari con un ritorno al passato primo-novecentesco. Trae ispirazione, infatti, dalle atlete, le artiste e i movimenti culturali che hanno lasciato il segno nel club e nella città di Liverpool. Ciò che la rende unica è un motivo all-over che si ispira alla mappa della città di Leverkusen.